:: Adesione :: educare::
Abbiamo chiesto a don Orazio Bellomi, sacerdote da poco rientrato dall’esperienza missionaria, una riflessione sulla lettera che di volta in volta andremo a esplorare.
educare
L’uomo se vuole sopravvivere, deve imparare a vivere in modo nuovo. Imparare a vivere da Gesù. I racconti evangelici non si stancano di presentarci Gesù come Maestro. Di fatto, i primi che si incontrarono con lui si chiamarono “discepoli”, alunni, vale a dire, uomini e donne disposti ad imparare dal loro Maestro Gesù.Educhiamoci ed educhiamo a scoprire progressivamente da Lui qual è il modo più umano, più autentico e gioioso di affrontare la vita.
don Orazio
dal progetto formativo
“L’educazione è la scelta che sta all'origine di tutte le altr ee di esse costituisce il cuore. Esiste uno stretto rapporto tra ciò che l'Azione Cattolica è e il tipo di formazione che propone"
“Coloro che scelgono l'AC sono chiamati a vivere da laici radicati "semplicemente" nel Battesimo, questo è il nostro carisma oggi, non è facile vivere l'essenziale. Noi riteniamo che questo sia il nostro primo servizio alla parrocchia, alla comunità ecclesiale. In un continuo esercizio di discernimento, di educazione ad abitare le profondità della vita e a non attaccarsi a elementi marginali che possono far perdere il senso delle poche cose che contano. Si tratta di ritrovare il cuore della vita cristiana. Vivere il cuore significa comprendere e vivere che la Parola, l’eucarestia, la domenica, la vita sacramentale, la preghiera, la comunione sono l’essenziale per vivere oggi da discepoli"
|