TRE RINASCITE. PUÒ SUCCEDERE ANCORA?
Navigando il fiume della storia recente, si possono indicare tre momenti in cui l’Italia ha recuperato il gusto di essere una gente, capace di essere all’altezza dei migliori. Possiamo sperare tanto dopo la pandemia?
di Paolo Colombo
La metafora è fin abusata: la storia è un immenso fiume, apparentemente lento ma inarrestabile, indifferente a tutto. Una metafora che si può arricchire di travolgenti e tragiche piene improvvise, o d’invisibili vortici e infidi mulinelli capaci di trascinare inopinatamente sul fondo ciò che da tempo galleggiava placido sotto gli occhi di tutti.
Non mi risulta ci siano immagini coerenti con questa visione per descrivere invece le rinascite...
>> Vai all'articolo
|