Dopo un intenso periodo di test, siamo fieri di aver rilasciato in febbraio QField 1.4 – Olavtoppen.
Olavtoppen!? Sì, il punto più alto dell'isola di Bouvet, l'isola più remota della Terra. E sicuramente, se potessimo andarci, QField ci seguirebbe anche lì.
QField 1.4 Olavtoppen é sinonimo di una usabilità migliorata grazie alla comoda modalità verticale e a molte nuove funzionalità come lo split delle geometrie esistenti e l'integrazione della bussola. Grazie a una campagna di crowdfunding di successo, abbiamo aggiunto il supporto della fotocamera e della galleria native.
Leggi di più sul nostro blog e come sempre, installalo da play store o scaricalo da GitHub.
QField 1.5 sta arrivando
Con la versione 1.4 appena sfornata, abbiamo subito iniziato a lavorare sulle prossime novità e abbiamo già una versione beta. Con la versione 1.5 Piz Palü QField offre delle fantastiche funzionalità come il tracciamento GPS per linee e poligoni, supporto dei vincoli soft nei form, font personalizzabili e molto altro.
Puoi già provarlo e diventare beta tester.
|