Il 7 febbraio il Bangladesh ha avviato il suo programma di vaccinazione in tutto il paese somministrando Covishield, il vaccino Covid- 19 Oxford-AstraZeneca prodotto dal Serum Institute in India. Recentemente tuttavia la carenza di vaccini ha portato a non poter procedere anche al richiamo della seconda dose, anche per chi ha gia’ ricevuto il vaccino Pfizer, nell'ambito del programma Covax il problema e’ lo stesso. Si spera che in poco tempo il Bangladesh possa riprendere a pieno regime le vaccinazioni.
ATTIVITÀ GENERATRICI DI REDDITO
Rishilpi porta avanti un programma di sostegno fondato su attività generatrici di reddito, principalmente per le famiglie di bambini con una disabilità.
L'unità di assistenza sociale (SWU) è dedicata ai bambini con disabilità, sia sostenuti a distanza che non. Gli Organizzatori Sociali (SO) dell'unità visitano i bambini periodicamente per monitorare ogni aggiornamento e la loro situazione di salute complessiva. Qualora la famiglia sia in difficoltà, lo staff ne discute con i genitori e il tutor del bambino. L'Unità di assistenza sociale provvede a valutare la fattibilità di un’attività generatrice di reddito sulla base del numero dei membri della famiglia, dell'occupazione del capofamiglia e di altri membri, del reddito mensile, della spesa mensile, delle proprietà o delle condizioni economiche della terra e della casa in cui la famiglia abita.
Nurnahar Parvin è un caso di successo delle attività generatrici di reddito. E' madre di due figli, una figlia e un figlio. La maggiore delle due, Monira Akter Mitu (sostenuta a distanza dal 29 maggio 2015) ha 18 anni ed è affetta da tetraplegia.
Nurnahar era molto povera e suo marito, partito per lavorare a Singapore ha presto perso il lavoro a causa del Covid. Lei ha 36 anni ed ha studiato solo fino alla prima media, pertanto ha deciso di fare un corso per diventare sarta. Tuttavia, vivendo in un lontano villaggio chiamato Jordiya, non riusciva ad avere i tessuti per avviare l’attività. Fu allora che Rishilpi ha acquistato per lei nel settembre 2020, diversi tipi di tessuti per un modico valore come avviamento, consentendole di iniziare finalmente l’attività. Con il primo lotto, Nurnahar ha realizzato un profitto sufficiente per mantenere la famiglia per un mese e oggi è una donna realizzata in grado di mantenersi attraverso il suo lavoro. Ha fatto costruire una piccola casa con muri di mattoni e tetto in lamiera che è accessibile per sua figlia ed ha anche ottenuto un piccolo spazio per promuovere i suo manufatti nel mercato locale (bazar). Ora Nurnahar può finalmente prendersi cura della sua famiglia.
ATTIVITA' DELLA SEZIONE AUTISMO (CORNER 2 PRE-SCUOLA)
Una delle principali unità del Programma Salute e riabilitazione della Rishilpi è l'Unità di Terapia Occupazionale (OT): I bambini affetti da autismo, sindrome di Down, disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e dislessia vengono assistiti e ricevono anche i dispositivi necessari. Con il contributo della Cooperativa Chronos di Rivoli e del signor Edgardo di Torino, Rishilpi ha aperto la scuola materna per bambini affetti da autismo e ADHD il 1 febbraio 2021, per aiutare i bambini nell’inserimento alla scuola ordinaria. Le lezioni hanno l’obiettivo di aiutare I bambini a concentrarsi attraverso l’attività motoria. Diversi tipi di giochi come il gioco in movimento, il gioco di condivisione, il gioco di costruzione vengono fatti nelle classi seguendo l’orario scolastico della scuola tradizionale. Rishilpi è l'unico centro in tutto il distretto di Satkhira dove viene fatto questo tipo di pre-scuola per i bambini con autismo e ADHD e lo staff dell'unità OT lavora duramente per raggiungere I migliori risultati. Inoltre l’unità è di grande sostegno per I genitori.
DISTRIBUZIONE DI CARROZZINE
Il programma Salute e Riabilitazione della Rishilpi ha fatto molta strada dopo la sua nascita nel 1980, I servizi non si limitano a fornire cure, ma offrono una casa per i bambini con bisogni speciali ed un luogo di speranza per le persone con disabilità. Nel piccolo laboratorio ortopedico, avviato qualche anno fa attraverso la collaborazione dell'Associazione Strabordo di Fabriano, vengono realizzate carrozzine e altri ausili per consentire alle persone con disabilità di accedere ai dispositivi ad un costo inferiore. Nel mese di maggio, Rishilpi ha fornito tre carrozzine a due bambini e un adulto. Vuoi aiutarci? Link
Toufiqur Zaman è in grado di superare le sue sfide quotidiane
Grazie all’8x1000 della Tavola Valdese, nel 2020 è stato realizzato il progetto “Assistenza sanitaria a donne, bambini e persone con una disabilità nel sud ovest del Bangladesh”.
Il progetto ha consentito la formazione del personale medico ed il rafforzamento dell’assistenza alle madri e ai bambini con una disabilità nei 6 centri riabilitativi Rishilpi, oltre ad incontri sui temi di tutela della salute materno infantile e dei diritti riproduttivi, parità di genere e prevenzione matrimoni precoci. A distanza di 1 anno abbiamo deciso di andare a trovare alcuni bambini che sono stati assistiti nel 2020 per dimostrare l’impatto del progetto sulla vita dei nostri piccoli assistiti! Grazie 8x1000 Tavola Valdese!
Toufiqur Zaman, (2 anni e 6 mesi) vive con la sua famiglia nel distretto di Satkhira. Il padre Sirajul Islam lavora a giornata e la madre Masura è una casalinga. A 9 mesi di età, la mamma si accorge che Toufiqur aveva dei problemi nei movimenti e chiede aiuto alla Rishilpi.
Dopo lo screening il fisioterapista ha rilevato uno scarso controllo del collo e del tronco, incapacità di strisciare e di sedersi, scarsa funzionalità della mano destra, piede piatto e tendini stretti a causa di paralisi cerebrale. Dopo il ricovero il 17 febbraio 2019, il fisioterapista ha preparato un piano di trattamento e spiegato ai suoi genitori come la terapia avrebbe avuto effetto. Ogni quattro mesi, il fisioterapista ha effettuato una nuova valutazione per verificare progressi e procedure seguite a casa. Toufiqur ha seguito la terapia per circa 1 anno e 8 mesi ed è stato dimesso il 4 ottobre 2020. Ora è in grado di camminare autonomamente. I suoi genitori sono molto felici di vedere i progressi di Toufiqur, un momento davvero meraviglioso per la madre e gli altri membri della famiglia.
Infine Rishilpi ha aiutato la famiglia a rendere la loro casa più accessibile in modo che Toufiqur possa muoversi liberamente negli ambienti domestici.
Ricordiamo a tutti i nostri sostenitori che possono scegliere di destinare il loro 5 x1000 alla Rishilpi e il loro 8x1000 alla Chiesa Evangelica Valdese, indicando il codice fiscale Rishilpi 97671440150 per il 5x1000 e apponendo la firma nel riquadro “Chiesa evangelica valdese, Unione delle chiese valdesi e metodiste” per l’8x1000.